LAMOEHR LE ORIGINI
La storia di un territorio

Lamoehr nasce consapevolmente nel cuore del territorio marchigiano, acquisendo il know-how e l’esperienza di un distretto calzaturiero che prende forma sin dai primi anni dell’Ottocento e che si estende per chilometri. Il patrimonio di conoscenze tecniche produttive in combinazione con l’innovazione conferiscono a Lamoehr le redini di un percorso che lascia la realizzazione della calzatura nelle mani sapienti di lavorazioni artigianali.
Il distretto calzaturiero fermano-maceratese è sinonimo di produzioni di alta qualità, così come la scarpa Lamoehr che aspira all’eccellenza ponendo alle basi una solida conoscenza dell’industria calzaturiera.
La regione Marche, inoltre, è l’unica zona in tutto il mondo ad avere l’onore di ospitare il pregiato fiore bianco della moehringia papulosa, che, come l’accessorio Lamoehr, è sinonimo di rarità e raffinatezza.


Le radici salde di un’eccellente tradizione artigianale marchigiana legate ad un comune sguardo al futuro sostenibile permettono la creazione di un prodotto nuovo, originale e sofisticato, pensato per una donna dal carattere distintivo che non vuole lasciarsi vincere dal tempo, ma che nel tempo vuole lasciare la propria impronta.
Calzature che esprimono Made in Italy dalla lavorazione dei materiali all’estetica. L’originalità dello stile si intreccia all’esperienza di un territorio che da sempre è sinonimo di eccellenza, proponendo non solo una scarpa, ma un’amabile complice per il viaggio da percorrere.